Informazioni al servizio della comunità
RadioRisorse ti guida verso una società più consapevole, offrendo informazioni e strumenti per ispirare la tua mente.
Ascoltaci qui:
Resta aggiornato su tutte le novità, partecipa alle discussioni e vivi la musica con noi! Unisciti alla nostra community su WhatsApp: “Amici di Radio Risorse“!
Scarica l’app per iPhone per ascoltare Radio Risorse.
Radio Risorse è ascoltabile anche sull’app Garden.
Care amiche e cari amici,
per ascoltare Radio Risorse potete chiedere ad Alexa dicendo: “ALEXA APRI RADIO RISORSE” oppure ALEXA AVVIA RADIO RISORSE oppure ALEXA METTI RADIO RISORSE e la riproduzione della radio inizierà.
Corso di Ableton Live
Radio risorse organizza la prima edizione del corso introduttivo all’uso di Ableton Live.
Ableton Live è uno dei più popolari software per la produzione audio: in ragione della duttilità e qualità degli strumenti che mette a disposizione, è impiegato in una vasta gamma di applicazioni e linguaggi musicali, dal pop alla musica di ricerca.
A partire dalla versione 12.0, Live è accessibile in larghissima parte anche a chi utilizza uno screen reader, in ambiente sia Windows sia MacOS.
Quello di Radio Risorse è il primo corso di Ableton Live in Italiano rivolto in particolare a chi si serve dei lettori di schermo.
Il docente, Luca Casarotti, fa parte del gruppo di utenti che hanno collaborato con Ableton, verificando l’effettiva accessibilità del software prima della pubblicazione. Il corso è dunque specialmente pensato per le persone disabili della vista: tuttavia, dal momento che la versione di Live accessibile con i lettori di schermo è in tutto e per tutto identica a quella usata da ogni altro utente, le lezioni sono aperte e utili a chiunque voglia apprendere i fondamenti del software.
In questa prima edizione, sarà ammesso al corso un numero massimo di 8 (otto) partecipanti.
Trattandosi di un corso introduttivo, non sono richieste conoscenze preliminari approfondite: sono sufficienti una preparazione musicale basilare e una dimestichezza accettabile con lo screen reader utilizzato dallo studente.
Ciascun partecipante sosterrà perciò un breve colloquio conoscitivo con il docente, al solo scopo di predisporre un piano efficiente delle lezioni.
Per informazioni chiamare Massimo Vita al numero 3394581400
Solidarietà: Scuola speciale Antonio Fernández León
Sono felice di annunciare che il giorno 21 di questo mese il container che abbiamo contribuito a riempire partirà dal porto di Salerno per Cuba. Ringrazio anche a nome del presidente dell’associazione AresTeatro Francesco Burroni, tutti voi che avete concretamente contribuito a questa azione di solidarietà. Questo progetto non si ferma qui, ieri abbiamo iniziato un corso di formazione online con l’Istituto “Scuola speciale Antonio Fernández León” di Santiago di Cuba per la formazione degli educatori dell’istituto, lavoreremo in sinergia per contribuire al successo del progetto.
Voglio chiarire ancora una volta che mi sono assunto questo impegno come individuo e come persona autorizzata dall’associazione AresTeatro e dal suo presidente, e non ha nulla a che fare con l’Associazione “Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti”. Solo la sezione di Siena ha partecipato a questo progetto con la donazione di un apparecchio video-ingranditore, a cui va la nostra gratitudine.
Vogliamo ringraziare tutte le Associazioni e i cittadini individuali che hanno risposto all’appello dell’Istituto Educazionale per Bambini Ciechi e Ipovedenti di Boniato a Santiago di Cuba “Antonio Fernández León”, che si prende cura di oltre duecento bambini. In occasione del 510° anniversario della città e del 72° anniversario degli assalti alla Caserma Moncada e Carlos Manuel de Céspedes.
QUESTO PROGETTO È STATO REALIZZATO SENZA AIUTO NÉ FINANZIAMENTO PUBBLICO.
I nostri programmi

Di tutto un po'
Un programma di e con Stefano Scala

Rispondi al presidente
Un programma in diretta con Massimo Vita e Salvatore Romano

Interviste di Vita
Interviste sull'attualità di Massimo Vita

SOS tecnologia
Programma in diretta sulla tecnologia e tiflotecnologia

Dialogando con le stelle
Programma in diretta a cura degli astrofili italiani

L'opinione settimanale di Vita
Riflessioni su quello che è accaduto durante la settimana